WordPress Meetup Bolzano - Opening

Dettagli

Appuntamento alle 18:30 presso il DRIN in Corso Italia 34, 39100 Bolzano BZ

DRIN è uno spazio co-working pensato per giovani creativi che intendono fare rete, stringere collaborazioni e intraprendere percorsi di sviluppo d’impresa nell’ambito della produzione culturale e creativa.

18:30 - 18:45 Benvenuto

Per dare modo a tutti i partecipanti di raggiungere il posto e fare due chiacchiere in attesa degli interventi.

18:45 - 19:15 “Socio-web” a cura di Matteo Moretti

Descrizione:
Come web-designer possiamo ambire ad avere un impatto sulla società in cui viviamo? Forse si, ma dipende.
Il talk racconta la ricerca portata avanti da Matteo Moretti nell’ambito del socio-design, con’l’obiettivo di sviluppare progetti online che ambiscono ad avere un impatto sociale, diminuire la distanza tra percezione e realtà, verso società più inclusiva.

Biodata:
Designer e docente presso la Facoltà di Design della Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di San Marino, è tra i 100 ambasciatori del design italiano nel mondo nel 2018, anno nel quale fonda Designformigration.com la prima piattaforma che raccoglie progetti di design a racconto e supporto dei recenti fenomeni migratori europei. Speaker TEDx e Visualized.io, è giurato per il World Press Photo (2017, 2018). I suoi progetti sono stati premiati con il Data Journalism Award (2015), l’European Design Award (2016 e 2017) e pubblicati nell’ADI Design Index (2019).

19:30 - 20:00 “Le icone web e come renderle accessibili” a cura di Stefano Minoia

Descrizione:
Le icone sembrano ormai diventate un elemento imprescindibile in qualsiasi interfaccia web: in un mondo in cui la comunicazione diventa sempre più visuale, usare un immagine o un simbolo per trasmettere un determinato concetto sembra una soluzione scontata.
Purtroppo, non è sempre così: per alcuni, le icone possono diventare un problema e, in certi casi, trasformarsi in vere e proprie trappole che impediscono la navigazione.
È possibile allora usare le icone in modo che possano essere davvero utili a tutti, anche a chi ha qualche esigenza particolare? Ovviamente sì, ma bisogna avere alcune accortezze e sapere fin da subito che non esiste una soluzione che va bene in tutte le situazioni.
Nella prima parte della presentazione, dopo una breve introduzione sui concetti di icona e di icon set, vedremo i diversi metodi che si possono usare per inserire le icone in un sito web. Nella seconda parte della presentazione vedremo, a livello di design e di sviluppo, cosa tenere in considerazione per migliorare l'accessibilità (e l'usabilità) delle icone.

Biodata:
Stefano si occupa a 360° della gestione di siti web per piccole imprese locali, cercando di aumentare la loro presenza online e favorendo la loro trasformazione digitale: si dedica principalmente allo sviluppo front-end, ma ha un occhio di riguardo anche per design, prestazioni, SEO e soprattutto accessibilità.
Dopo aver (ri)scoperto WordPress nel 2016 (il primo contatto era avvenuto nel lontano 2006), a inizio 2018 ha iniziato a frequentare la community: un incontro che gli ha cambiato la vita, permettendogli di crescere professionalmente e umanamente. Oltre a partecipare a eventi WordPress locali e non, fa il possibile per dare il suo contributo allo sviluppo di questo CMS.

20:15 - 20:30 Conclusione

Ci sarà inoltre, come sempre, ampio spazio per domande e discussioni sull'utilizzo di WordPress.

Al termine del Meetup, chi lo desidera, può fermarsi per bere una birra e mangiare un boccone in compagnia presso il Cafè Museion. È un'occasione per conoscerci meglio e proseguire la discussione.

Se intendi partecipare a questo Meetup conferma la tua iscrizione.
Se devi dare la tua disdetta, modifica la tua iscrizione all'evento almeno 24 ore prima dell'evento. In questo modo riusciamo a sapere in anticipo quante persone parteciperanno.

Se condividi testi, immagini o altri contenuti relativi al meetup ricordati di usare l'hashtag dell'evento: #wpbz